Perché un nuovo sito? a partire dal 10 aprile 2024 on line il nuovo sito del Fiac

Con il nuovo sito (che aggiorna il sito avviato nel 2004, aggiornato una prima volta nel 2015) il FIAC intende continuare a raccontare l’Azione Cattolica di oggi e il cammino del Forum Internazionale di Azione Cattolica nato più di 30 anni fa, con l’incoraggiamento del Beato Eduardo F. Pironio, allora Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici (oggi Dicastero per i laici, la famiglia e la vita).
Il sito favorisce la conoscenza dell’Azione Cattolica, con le sue caratteristiche essenziali radicate nel Concilio Ecumenico Vaticano II, con una specifica sezione.
IN EVIDENZA le attività svolte nei paesi membri e osservatori del FIAC con uno spazio di primo piano per dare voce alle realtà vive dell’Azione Cattolica con l’impegno a valorizzare il lavoro dei coordinamenti continentali (Africa, America, Asia, Europa Mediterraneo), dei coordinamenti per età (giovani, adulti, ragazzi) e per gli assistenti.
A partire dal 10 aprile 2024 sarà online il nuovo sito del Forum Internazionale di Azione Cattolica, raggiungibile all’indirizzo istituzionale www.catholiactionforum.org.
L’inglese è la lingua principale scelta per favorire la consultazione dei contenuti nei vari continenti.
La versione in italiano, spagnolo e francese del sito sarà disponibile grazie al sistema GTranslate professional. I documenti ufficiali tradotti negli anni passati in varie lingue saranno disponibili in formato pdf.
Il nuovo sito va on line IN PROGRESS, mentre i lavori di trasferimento dal vecchio sito sono ancora in corso.
Il vecchio sito rimarrà consultabile all’indirizzo www.oldsite.catholiactionforum.org fino a quando le operazioni di trasferimento dei contenuti saranno ultimate. In alcune sezioni del nuovo sito troverete il link alla sezione corrispondente nel vecchio sito.
Tutti i contenuti del sito sono facilmente raggiungibili grazie ad una struttura semplificata e una grafica più immediata. La consultazione è indirizzata attraverso sei menu principali: About us, Where we are, What we do, Resources, Latest News, Contact. Nello header resta l’invito a pregare per papa Francesco, e quello a sostenere le iniziative del FIAC. Nel footer sono presenti alcuni link istituzionali.
Il calendario “Save the date” segnala alcune GIORNATE: l’8 giugno Un minuto per la pace, il 1° novembre la Festa di Tutti i Santi in collaborazione con la Fondazione AC Scuola di santità PIO XI sono giornate promosse direttamente dal FIAC. Durante l’anno il FIAC invita a partecipare a molte altre giornate che le AC nazionali e diocesane sostengono, ad esempio il 1° gennaio Giornata Mondiale della Pace, l’8 febbraio contro la tratta di persone, la Colletta del Venerdì Santo per la Terra Santa, 1 settembre – 4 ottobre Tempo del Creato. Tutte le giornate sono occasione di incontro e di collaborazione con altre realtà associative ecclesiali e del territorio.
Vi chiediamo di aiutarci a diffondere il sito aggiornato e di collaborare inviando notizie, osservazioni, suggerimenti. GRAZIE
- wps_subtitle:
- a partire dal 10 aprile 2024 on line il nuovo sito del Fiac
- pl_view_post:
- 256