Papa Francesco ai giovani dell’Azione Cattolica Italiana Aula Paolo VI, 29 ottobre 2022

Cari giovani di Azione Cattolica, buongiorno e benvenuti!…
Almeno sapete fare rumore, è già una cosa, avanti! …
Ringrazio il Presidente nazionale per le sue parole.
Vi dico subito che apprezzo molto il fatto che a voi sta a cuore la parrocchia. Anche a me sta a cuore! La parrocchia. Ci sono movimenti, ci sono cose che ruotano… La parrocchia: la radice è nella parrocchia. Ma io sono di un’altra generazione. Sono nato e cresciuto in un contesto sociale ed ecclesiale diverso, quando la parrocchia – con il suo parroco – era un punto di riferimento centrale per la vita della gente: la Messa domenicale, la catechesi, i sacramenti… La realtà socio-culturale in cui vivete voi è molto cambiata, lo sappiamo; e già da tempo – prima in altri Paesi, poi anche in Italia – la missione della Chiesa è stata ripensata, in particolare la parrocchia. (Testo, foto, video)
28/30 ottobre 2022 – SEGNI DEL TEMPO. (link con materiali e tutto quello che è stato prodotto durante l’evento.)Incontro nazionale dei giovani responsabili parrocchiali del Settore giovani di dell’Azione Cattolica Italiana
Programma

Emanuela Gitto e Lorenzo Zardi, vicrepresidenti nazionali ACI settore giovani e Responsabili Coordinamento Giovani Fiac insieme a rappresentanti di AC Malta, Spagna e Romania
Osservatore Romano 03.11.2022
Un tempo di grazia per essere segni di speranza
Vatican News 29.10.2022
EN – Pope encourages Catholic Action youth to become “leaven” in society
ES – El Papa exhorta a reaccionar contra el individualismo y abrirse a los demás
FR – Le Pape encourage l’Action Catholique Italienne dans les paroisses
- pl_view_post:
- 546
- wps_subtitle:
- Aula Paolo VI, 29 ottobre 2022